MTB Reisen - Tour 3: Enduro Rocchetta Speciale
Enduro Rocchetta Speciale
fear.less by Endura: die Schotten sponsern Dir die Tour (Sonntag!)
Der Gardasee ist bekannt als DIE Bike-Destination Europas. Besonders ab einer Höhe von 1000m über dem See bietet die Region unvergessliche Panoramen und Trails.
Endura unterstützt Dich bei dieser Tour und sponsert Dir fast die ganze Tourgebühr! Bei Onlinebuchung bekommst Du bei uns am Sonnatg am Stand den gesponserten Betrag zurück!
Über die eigens für Biker und Wanderer renaturalisierte Ponale Straße kommen wir ins Ledrotal und zum gleichnamigen See. Ein Versorgungsweg des ersten Weltkriegs bringt uns über die Rampi di Ledro auf über 1200 m über den Gardasee. Entsprechend toll ist hier auch die Sicht auf das gegenüberliegende Ufer und den Monte Baldo! Hier beginnt der absolute Spaß für alle Natur- und Trailbegeisterte: auf alten Pfaden erreichen wir den Passo Rocchetta mit seinem unvergleichlichen Panorama auf den gesamten Lago!. Im Anschluss fahren wir einen der besten Trails des Gardaseegebiets, bis wir schließlich hinter dem Ort Pregasina wieder die Ponalestrasse erreichen.
Die Wege sind zu 60% Teer/ Beton und zu 20% Schotter und der Rest ist Trail im Bereits S1 – S2 (Schlüsselstelle S3).
Endura fear.less: am Sonntagkostet die Tour nur 5 Euro! Den Rest übernimmt Endura für Dich!
Wir empfehlen Energieriegel oder Snacks für unterwegs mitzunehmen.
Du brauchst einen Helm, ein technisch einwandfreies Mountainbike und am besten Bikeklamotten, der Witterung entsprechend.
STARTZEITEN:
Donnerstag 10:30 Uhr
Freitag 10:30 Uhr
Samstag 10:30 Uhr
- Tourguides(=Fahrer) & örtlicher MTB Guide(s) - Anzahl der Guides ist abhängig von der Gruppengröße
- technische Materialbetreuung
BIKE-Festival Garda Trentino
INFO:
Giri di livello 1 (principianti):
cegli qui il tuo giro preferito tra le nostre offerte del festival!
Giri di livello 1 (principianti)
Partecipazione a proprio rischio. Senza eccezioni!
Vogliamo che il giro non sia per te né troppo né troppo poco impegnativo, per questo le seguenti indicazioni dovrebbero aiutarti nel trovare il giro giusto al tuo profilo. Da noi ci sono tre livelli, dal principiante all'avanzato, fino all'esperto.
prestazione giornaliera < 60 km, < 1000 altimetri. Generalmente questi giri sono fattibili anche per i principianti con poca esperienza con la Mountainbike.
i guida: i giri si svolgono su viottoli sterrati, strade secondarie asfaltate e sentieri.
Condizione fisica: La vostra condizione deve permettere di poter affrontare 2-3 ore di pura pedalata.
Orientamento per la salita: 300 altimetri/ora. Eccezion fatta per i seminari di tecnica di guida dove non vengono richieste specifiche prestazioni di durata.
Giri di livello 2 (avanzati)
Vogliamo che il giro non sia per te né troppo né troppo poco impegnativo, per questo le seguenti indicazioni dovrebbero aiutarti nel trovare il giro giusto al tuo profilo. Da noi ci sono tre livelli, dal principiante all'avanzato, fino all'esperto.
prestazione giornaliera < 80 km, < 1.500 altimetri. Generalmente questi giri si svolgono in ambiente alpino. Tecnica di guida: i giri si svolgono per lunghi tratti su sentieri sterrati. Piccoli gradini e radici non dovrebbero essere un ostacolo per voi. I tratti difficili si limitano a pochi metri.
Condizione fisica: Dovreste essere in grado di superare delle salite fino a 600 altimetri senza sosta. Orientamento per la salita: 400 altimetri/ora. Un giro può durare fino a 4 ore di pura pedalata.
Giri di Enduro
Tecnica di guida: Lunghi “trail” in discesa, con tornanti ad angolo, radici, gradini ed anche detriti mobili da superare.
Condizione fisica: Dovreste essere in grado di superare delle salite fino a 600 altimetri senza sosta.Support by Shuttle-Car.
____________________________
Tour 1 Castel Penede livello 1
Friday: 11.00 / 15.00 Saturday: 11.00 // 15.30 Sunday 11.00
Il percorso si snoda, con una splendida vista, lungo la riva del lago fino a Torbole. Lì, su un terreno facile, affrontiamo una salita di circa 200 altimetri. I primi cenni sul castello Penede, sulla polveriera, la cantina, la falegnameria e la fucina ed altre ali del castello, risalgono all'anno 1654, quando venne fatto un inventario. Oggi, vedendo poche rovine, non è possibile immaginare che la struttura del Castello fosse così imponente.
Il castello si trovava a 285 metri di altitudine in un posto strategico per il controllo del passo e, con una vista senza limiti, fungeva da osservatorio. Saccheggiato dalle truppe francesi di Vendomes, con le sue trincee e passaggi, è stato teatro della prima guerra mondiale. Al momento è sotto restauro.
Il nostro giro continua attraversando il bel paese di Arco e torna indietro verso Riva. Il 70% del percorso è asfaltato ed il 30% è costituito da strade sterrate e prati.
----------------------------------------------------------------------------------
Tour 2 Ledro Speziale livello 1
Friday 14.30, Saturday: 11.00 Sunday 10.30
Una salita moderata ci porta al turchese Lago di Tenno a 500 metri sopra il lago di Garda. Dopo una breve pausa percorriamo delle strade antiche, a volte lastricate, attraversando antichi paesi di montagna: le famose Ville del Monte sono rimaste inalterate da secoli. Vicoli stretti e piccole piazze ci spingono a fare delle fotografie! Dal castello di Tenno si gode di una bellissima vista sul lago di Garda. Del castello fa parte anche la frazione medioevale fortificata di Frapporta (800 d.c.). Nel passato questo castello apparteneva probabilmente ai cittadini del comune, più tardi è diventato uno dei simboli del feudalesimo. Scendendo lungo i terrazzamenti ad uliveti godiamo addirittura della splendida vista sulla pianura del nord del lago di Garda
_____________________________________________________
Tour 3 Rocchetta Speziale livello 2
Friday 11.00, Saturday 11.00 Sunday 11.00
Attraverso la nuova strada Ponale appositamente ricostruita per escursionisti e ciclisti arriviamo alla valle di Ledro e all'omonimo lago. Una strada che durante la prima guerra mondiale serviva per il rifornimento delle truppe, passando per i Rampi di Ledro, ci porta a circa 1.200 metri sul lago di Garda. Ugualmente bella è la vista sulla sponda opposta e sul Monte Baldo. Qui inizia il divertimento assoluto per tutti gli appassionati di natura e di “trail”: Su sentieri antichi raggiungiamo il Passo Rocchetta ed il suo inimitabile panorama sul tutto il lago. Dopo percorriamo uno dei migliori “trail” del lago di Garda, fino a raggiungere di nuovo la strada Ponale dietro il paese di Pregasina. Lì planiamo, ancora inebriati dalla profondità della vista, fino alla sponda del lago di Garda e torniamo al festival.
___________________________________
Tour 4 Navene Panorama trail livello 2
Friday 11.30 Saturday 11.00 Sunday 11.00
niziamo lungo il lago finché a Torbole iniziamo a salire sul monte Baldo.Già durante gli 800 altimetri della salita godiamo di una grandiosa vista sul lago. Quando arriviamo ad un masso di impressionante grandezza ci siamo meritati la prima consistente pausa e possiamo goderci la prospettiva a volo d'uccello sul Lago in tutta la sua lunghezza. Dopo altri 200 altimetri inizia il nostro infinito “Downhill” con indimenticabili colpi d'occhio sulla valle
_____________________________________________
Tour 5 Enduro Shuttle to Tremalzo
Saturday 13.00
Punto d'incontro presso il nostro stand nel campo del festival.
Questo tour è per veri fan di enduro e amanti single track. Abbiamo superato con la navetta, la più grande quota in modo da un sacco di tempo e di energia per il vero clou della giornata di avere: La discesa dal leggendario Tremalzo a oltre 1700m - primo a Vesio su antichi sentieri militari della prima guerra mondiale. Il percorso spettacolare conduce attraverso tunnel semiaperti e vasti campi di ghiaia nelle profondità. Dopodiché dobbiamo fare un altro passo, perché dobbiamo risalire ancora per circa 500 metri fino a che non ritorneremo a Riva con una visione ingegnosa di nuovo attraverso un'eterna discesa. Un viaggio geniale per chi ama essere più in discesa!
________________________________________
Shuttle St, Barbara
Friday 14.00 Saturday 10.00 Sunday 10.00